• La Vita Liturgica delle Monache Domenicane

      Nella liturgia si attua il mistero di salvezza, soprattutto nell’Eucarestia, nella quale si riceve Cristo si commemora la sua Passione, lo spirito è ripieno di grazia e ci viene dato un pegno della gloria futura. Elette all’ufficio della lode divina, le monache, insieme a Cristo, rendono gloria a Dio per l’eterno disegno della sua volontà e l’ammirabile dispensazione della grazia, supplicano il Padre delle misericordie per tutta la chiesa e per le necessità e la salvezza di tutto l’universo. Felice quel giubilo che assimila la chiesa pellegrinante e quella gloriosa. Perciò la solenne celebrazione della Liturgia costituisce il fulcro e l’anima di tutta la nostra vita e trova in essa il primo fondamento della sua unità.

      (Costituzioni delle monache, 75)


      Monastero Domenicane Sant'Anna | Via Sant'Anna - 84014, Nocera Inferiore (SA)
      Tel. & Fax: 081 5176719 - Email: info@monasterosantanna.org

        Monastero Sant'AnnaSito web ufficiale

        • Home
        • Il Monastero
          • La Chiesa
          • La Comunità
          • San Domenico
          • La vita delle Monache
          • Preghiera liturgica
          • Il Noviziato
        • Lo studio
          • Contemplazione e Vita
          • Dove vado? {Il fine}
        • Le Preghiere
          • Il Rosario
          • Preghiera a Sant’Anna
          • Litania a Sant’Anna
          • Novena a Sant’Anna
        • Lectio divina
        • Gli Eventi
        • I Documenti
          • Lettera del Maestro
          • Verbi Sponsa
        • Artigianato
          • Candele
          • Cuoio
          • Pietra
          • Icone Sacre
        • Contatti
        • Link
          • Associazione S. Anna
          • Chiesa Cattolica
          • La Diocesi di Nocera
          • L’Ordine Domenicano
          • Provincia San Tommaso
          • Monasteri Domenicani