• Il Rosario

      “…La Vergine Maria è stata sempre proposta dalla Chiesa alla imitazione dei fedeli non precisamente per il tipo di vita che condusse e, tanto meno, per l’ambiente socio-culturale in cui essa si svolse, oggi quasi dappertutto superato, ma perché, nella sua condizione concreta di vita, Ella aderì totalmente e responsabilmente alla volontà di Dio (Cfr. Lc I, 38); perché ne accolse la parola e la mise in pratica; perché la sua azione fu animata dalla carità e dallo spirito di servizio; perché, insomma, fu la prima e la più perfetta seguace di Cristo: il che ha un valore esemplare, universale e permanente”.

      (Dall’Esortaz. Ap. di S.S. Paolo VI, Marialis Cultus, N.35)


      Monastero Domenicane Sant'Anna | Via Sant'Anna - 84014, Nocera Inferiore (SA)
      Tel. & Fax: 081 5176719 - Email: info@monasterosantanna.org

        Monastero Sant'AnnaSito web ufficiale

        • Home
        • Il Monastero
          • La Chiesa
          • La Comunità
          • San Domenico
          • La vita delle Monache
          • Preghiera liturgica
          • Il Noviziato
        • Lo studio
          • Contemplazione e Vita
          • Dove vado? {Il fine}
        • Le Preghiere
          • Il Rosario
          • Preghiera a Sant’Anna
          • Litania a Sant’Anna
          • Novena a Sant’Anna
        • Lectio divina
        • Gli Eventi
        • I Documenti
          • Lettera del Maestro
          • Verbi Sponsa
        • Artigianato
          • Candele
          • Cuoio
          • Pietra
          • Icone Sacre
        • Contatti
        • Link
          • Associazione S. Anna
          • Chiesa Cattolica
          • La Diocesi di Nocera
          • L’Ordine Domenicano
          • Provincia San Tommaso
          • Monasteri Domenicani